Pere, susine Ramassin e Amaretti. Un vasetto di tradizione: la composta che racconta il Piemonte


pereNel cuore del Piemonte, dove le colline si tingono d’oro in autunno e l’aria profuma di frutta matura, nasce una composta che è molto più di un semplice prodotto: è un racconto di territorio, di mani sapienti, di tempo che scorre lento.

Le susine Ramassin, piccole e dolcissime, sono un tesoro locale. Raccolte a mano quando il sole le ha rese morbide e aromatiche, si uniscono alle pere cotte, delicate e vellutate, in un abbraccio di sapori autentici. Nessuno zucchero aggiunto, solo la dolcezza naturale della frutta e la passione di chi la lavora.

Il tocco degli amaretti, con la loro nota mandorlata, aggiunge una sfumatura sorprendente che rende ogni cucchiaio un’esperienza. È come ritrovare il gusto delle merende di una volta, quando il pane era rustico e le conserve fatte in casa.

Questa composta è perfetta con formaggi stagionati, yogurt naturale o semplicemente su una fetta di pane. Ma soprattutto, è un invito a rallentare, a riscoprire il piacere delle cose fatte bene. Senza zuccheri aggiunti. 

Vai al sito e provala!



Lascia un commento


Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima della pubblicazione