
Azienda agricola Cascina Cà Granda
Miele Millefiori di Alta Montagna - Lorenzo Civalleri
🏔️ Miele Millefiori di Alta Montagna - Apicoltura Civalleri
🌺 L'Essenza delle Vette Piemontesi
Il Miele Millefiori di Alta Montagna della Valle Varaita di Lorenzo Civalleri è un tesoro delle Alpi cuneesi. Raccolto a oltre 1800 metri di altitudine, da giugno ad agosto, questo miele cattura la biodiversità unica dei prati alpini, dove fioriscono centinaia di specie botaniche diverse.
🌟 Caratteristiche Uniche
- 🎨 Colore: Ambrato intenso con riflessi dorati
- 🍯 Consistenza: Cremosa, cristallizza naturalmente
- 👅 Sapore: Complesso e intenso, con note floreali variegate
- 🌿 Aroma: Profumo ricco e persistente di fiori di montagna
💚 Proprietà Benefiche
- ⚡ Energizzante naturale ricco di enzimi e minerali
- 🛡️ Proprietà antiossidanti grazie alla varietà botanica
- 🌿 Effetto balsamico per le vie respiratorie
- 🔬 Non pastorizzato, conserva tutti i principi attivi
🍴 Utilizzi Consigliati
- 🥣 Ideale a colazione per iniziare la giornata con energia
- 🧀 Perfetto con formaggi stagionati e noci
- 🍵 Eccellente nelle tisane serali e infusi
- 🥖 Delizioso su pane integrale e cereali
🏔️ Il Territorio Alpino
Prodotto nei pascoli incontaminati della Valle Varaita, dove le api raccolgono il nettare da rododendri, tarassaco, trifoglio alpino e decine di altre essenze montane. Ogni vasetto racchiude la forza e la purezza dell'alta quota.
🌸 Fioritura Stagionale
Da maggio a settembre, quando i prati alpini si trasformano in un caleidoscopio di colori e profumi, le api di Lorenzo creano questo miele unico e irripetibile.
⚖️ Peso netto: 250g
👨🌾 Produttore: Civalleri Lorenzo - Frassino (CN)
📍 Altitudine: Oltre 1800m s.l.m.
🌟 Un miele che racconta la storia delle montagne piemontesi, perfetto per chi cerca sapori autentici e intensi.