Chi siamo
🌾 Cascina Cà Granda: una storia che affonda le radici nella terra
Siamo una piccola azienda agricola di circa 5 ettari, ma con un cuore grande e una storia che attraversa i secoli.
La nostra avventura agricola nasce nel 1800 con Modesto, e da allora ogni generazione ha coltivato non solo la terra, ma anche i valori della famiglia, della dedizione e del rispetto per la natura.
👨🌾 Dopo Modesto, sono stati Giovenale e Aldo a portare avanti la tradizione nel Novecento.
Oggi, nel XXI secolo, è Roberto, affiancato da tutta la famiglia, a guidare con passione Cascina Cà Granda, mantenendo vive le radici e guardando al futuro.
🌱 Da ieri a oggi: evoluzione consapevole
Un tempo dedita alla coltivazione dei cereali e all’allevamento, oggi la nostra azienda si è trasformata, abbracciando la produzione ortofrutticola con lo stesso amore e rispetto di sempre.
🍎 I nostri prodotti vengono conferiti a cooperative locali oppure venduti direttamente in azienda, freschi o trasformati, per garantire trasparenza, qualità e autenticità a chi ci sceglie.
🌰 Le nostre colture: frutti di passione
Le protagoniste dei nostri campi sono:
- 🌰 Il nocciolo, con la varietà pregiata Tonda Gentile Trilobata
 - 🍑 Il susino, con la varietà locale Ramassin
 
Ma la biodiversità è la nostra forza: coltiviamo anche, in quantità minore:
- 🍒 Ciliegi
 - 🍏 Mele
 - 🍊 Albicocche
 - 🍑 Pesche
 - 🍓 Piccoli frutti
 - 🥕 Ortaggi di stagione
 
Ogni pianta è curata con attenzione, ogni raccolto è il frutto di un lavoro fatto con le mani, il cuore e la testa.
💬 Un luogo dove la terra racconta storie
Cascina Cà Granda non è solo un’azienda agricola: è una casa, un racconto, un progetto di vita.
Qui, ogni giorno, coltiviamo il futuro con le mani sporche di terra e lo sguardo rivolto al domani.
✨ Vieni a trovarci, assapora la nostra storia, porta a casa un pezzo di natura.
